BILIARDO RELATIVO
Studi sul Biliardo
5 Birilli (Italiana),
9 Birilli (Goriziana)
e Tutti Doppi
Tiri Indiretti - Traversino
Vale lo stesso discorso della
Tiri Indiretti - Candela.
Esempio delle linee incrociate 1),2) e 3)
Esempio delle linee incrociate 6) e 7)
Esempio delle linee incrociate 8) e 9)
Esempio delle linee incrociate Tiro finale

Daremo, comunque, gli Attacchi geometrici per arrivare al Birillo Rosso, e ai 2 birilli da 2 punti (a 9 Birilli o Goriziana) interessati.
PartenzaA50 |
Birillo da 2 verticale |
Birillo Rosso |
Birillo da 2 orizzontale |
35 |
2,1 |
2,6 |
5,6 |
40 |
4,2 |
5,2 |
8,2 |
45 |
6,3 |
7,9 |
10,8 |
50- |
8,4 |
10,5 |
13,4 |
50+ |
9,2 |
11,5 |
14,4 |
60 |
11,3 |
13,9 |
16,6 |
70 |
14,6 |
17,5 |
19,9 |
90 |
20,7 |
23,8 |
25,6 |
Riferimenti che portano al Birillo Rosso
Riferimenti che portano al Birillo più alto (in figura)
Riferimenti che portano al Birillo più a destra (in figura)
Esempio situazione iniziale
Esempio selezione delle traiettorie vicine
Esempio compensazione e tiro finale
PERCORSI
Vai all'inizio di questa pagina
Apre una pagina indipendente, predisposta per la stampa di Tiri Indiretti - Traversino (prevalenza di bianco e nero)
Apre una pagina indipendente, predisposta per la stampa di Tiri Indiretti - Traversino (a colori)
Apre una pagina indipendente, predisposta a stampare tutti gli studi (prevalenza di bianco e nero)
Apre una pagina indipendente, predisposta a stampare tutti gli studi (a colori)
VIDEO
Tiri Indiretti - Traversino - Panno nuovo